Ordinamento: SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE
Durata: 3 anni
Crediti:  180
Tipo di Corso:   Corso di Laurea
Normativa:   D.M. 270/2004
Classe di Laurea:   L-20 – Classe delle lauree in Scienze della comunicazione
Tipo di Accesso:   Accesso Libero
Sedi Didattiche:    Campobasso – Università degli Studi del Molise
Titoli:  Titolo di Scuola Superiore
Presidente: Lorenzo SCILLITANI     lorenzo.scillitani@unimol.it
Vice Presidente: Flavia MONCERI   flavia.monceri@unimol.it
Responsabile mobilità studenti:     Flavio FELICE  flavio.felice@unimol.it
Responsabile orientamento e tutorato:    Pierpaolo BELLINI   pierpaolo.bellini@unimol.it
Rappresentante degli Studenti di Corso di Studio:    Arianna ALTIERI   m.altieri3@studenti.unimol.it
Responsabile approvazione piani di studio:   Lorenzo SCILLITANI   lorenzo.scillitani@unimol.it
Responsabile Unità di Gestione della Qualità: Giuliana FIORENTINO   giuliana.fiorentino@unimol.it

Date e Scadenze 

in aggiornamento per l’a.a. 2020_2021

 



a.a. 2014/2015

1° agosto 2014* Inizio periodo di presentazione delle domande di immatricolazione e di iscrizione ad anni successivi, di iscrizione ai corsi singoli, di passaggio ad altro corso di studio, di cambio d’Indirizzo, di trasferimento ad altra Università, di opzione ai corsi del nuovo ordinamento, di presentazione o variazione del piano di studio individuale, di iscrizione con regime di impegno a tempo parziale e di equipollenza di un titolo straniero
Inizio periodo di presentazione delle autocertificazioni ai fini dell’esonero totale e/o parziale dal pagamento delle tasse e dei contributi universitari. Inizio periodo di presentazione della richiesta di rilascio del nulla osta al trasferimento per i Corsi di Studio a numero programmato di studenti già iscritti ai medesimi Corsi presso altre Università italiane
20 settembre 2014 Termine per la presentazione delle istanze di rilascio del nulla osta al trasferimento sui Corsi di Studio a numero programmato di studenti già iscritti ai medesimi Corsi presso altre Università.
30 settembre 2014 Termine per il rilascio del nulla osta ai trasferimenti in ingresso sui Corsi di Studio a numero programmato
1° ottobre 2014 Inizio attività didattiche del primo semestre
15 ottobre 2014* Scadenza del termine di presentazione delle domande di immatricolazione e di iscrizione ad anni successivi, di iscrizione ai corsi singoli (soltanto per i corsi di insegnamenti afferenti al primo semestre), di trasferimento ad altra Università, di presentazione o variazione del piano di studio individuale, di iscrizione con regime di impegno a tempo parziale e di equipollenza di un titolo straniero
20 dicembre 2014 Scadenza del termine di presentazione on line delle autocertificazioni ai fini dell’esonero totale e/o parziale dal pagamento delle tasse e dei contributi universitari
22 dicembre 2014* Scadenza del termine di presentazione delle domande di passaggio ad altro corso di studio, di cambio d’indirizzo e di opzione ai corsi del nuovo ordinamento
24 gennaio 2015 Fine attività didattiche del primo semestre
gennaio/febbraio 2015 Appelli degli esami di profitto della prima sessione (per i corsi semestralizzati attivati nel primo semestre dell’a.a. 2014/2015)
27 febbraio 2015 Scadenza del termine di presentazione delle domande di iscrizione ai corsi singoli (soltanto per i corsi di insegnamenti afferenti al secondo semestre)
2 marzo 2015 Inizio attività didattiche del secondo semestre
30 aprile 2015 Scadenza del termine per il pagamento della seconda rata delle tasse e dei contributi universitari
6 giugno 2015 Fine attività didattiche del secondo semestre
30 giugno 2015 Scadenza del termine per il pagamento della terza rata delle tasse e dei contributi universitari
giugno/luglio 2015 Appelli degli esami di profitto della sessione estiva
30 settembre 2015 Fine anno accademico 2014/2015
*Fatta eccezione per i corsi per l’accesso ai quali vige il numero programmato per i quali si fa rinvio ai singoli Bandi di selezione

 

Tasse e Contributi

Il Regolamento Tasse e Contributi relativo all’anno accademico corrente è disponibile online.

___________________________________________________________________________

Programma, Testi, Obiettivi…

Descrizione prove di ammissione.

Ammissione: prerequisiti consigliati/obbligatori, prove di ammissione e/o di orientamento
Per l’ammissione al Corso di laurea in Scienze della comunicazione è richiesto il possesso delle conoscenze acquisibili negli istituti di istruzione secondaria di secondo grado di durata quinquennale o di titolo estero equipollente.
In occasione della Giornata della Matricola, prevista per l’inizio dell’anno accademico (consultare le pagine web del sito del corso di laurea), gli studenti iscritti al 1° anno sosterranno dei test di verifica iniziale obbligatori ma non selettivi, comuni a tutti gli studenti immatricolati dell’Ateneo, volti ad accertare: a) la conoscenza pratica della lingua italiana; b) la conoscenza della lingua inglese; c) le competenze informatiche.
L’insegnamento delle lingue presso l’Università degli Studi del Molise è articolato secondo i livelli di competenze riconosciuti e descritti nel Quadro Comune Europeo di Riferimento. Il Quadro europeo prevede un livello elementare (A1-A2), un livello intermedio (B1-B2) e un livello avanzato (C1-C2).
In particolare, le prove di ingresso per le lingue (placement test) stabiliranno il livello di competenza degli studenti rispetto al livello elementare (A1 e A2). In base all’esito del test, gli studenti saranno indirizzati a frequentare un corso di lingua inglese mediante il quale compensare le eventuali carenze di base, oppure potranno accedere al corso di preparazione per acquisire il livello B1.

Status professionale conferito dal titolo.

Profili e sbocchi professionali
I laureati in Scienze della comunicazione svolgeranno attività professionali in qualità di autori, operatori, esperti, analisti della comunicazione con riferimento all’ideazione e alla realizzazione di testi, prodotti ed eventi comunicativi e alle funzioni di comunicazione interna ed esterna di organizzazioni pubbliche, private e non profit.

Caratteristiche prova finale.

Prova finale
Lo studente, all’approssimarsi della conclusione degli studi e, comunque almeno tre mesi prima della data prevista per l’esame finale, presenta domanda di assegnazione della tesi di laurea, firmata dal relatore, in una delle materie di cui ha sostenuto l’esame. I tre mesi iniziano a decorrere dalla presentazione della domanda alla Segreteria didattica di Dipartimento
La prova consiste nella discussione di un elaborato scritto su un argomento che si pone in stretta connessione con le attività formative precedenti (corsi di insegnamento, laboratori ed altre attività formative). Il carico di lavoro, indipendentemente dalla modalità, è equivalente ad un numero di 6 CFU.
Per approfondimenti sulle procedure e le modalità di realizzazione della prova finale consultare il Regolamento della prova finale, nell’apposita sezione del sito web del corso di laurea.

Conoscenze richieste per l’accesso.

Per l’ammissione al Corso di laurea in Scienze della comunicazione è richiesto il possesso delle conoscenze acquisibili negli istituti di istruzione secondaria di secondo grado di durata quinquennale o di titolo estero equipollente.
In occasione della Giornata della Matricola, prevista per l’inizio dell’anno accademico (consultare le pagine web del sito del corso di laurea), gli studenti iscritti al 1° anno sosterranno dei test di verifica iniziale obbligatori ma non selettivi, comuni a tutti gli studenti immatricolati dell’Ateneo, volti ad accertare: a) la conoscenza pratica della lingua italiana; b) la conoscenza della lingua inglese; c) le competenze informatiche.
L’insegnamento delle lingue presso l’Università degli Studi del Molise è articolato secondo i livelli di competenze riconosciuti e descritti nel Quadro Comune Europeo di Riferimento. Il Quadro europeo prevede un livello elementare (A1-A2), un livello intermedio (B1-B2) e un livello avanzato (C1-C2).
In particolare, le prove di ingresso per le lingue (placement test) stabiliranno il livello di competenza degli studenti rispetto al livello elementare (A1 e A2). In base all’esito del test, gli studenti saranno indirizzati a frequentare un corso di lingua inglese mediante il quale compensare le eventuali carenze di base, oppure potranno accedere al corso di preparazione per acquisire il livello B1.
Nelle pagine seguenti sono fornite informazioni specifiche riguardanti lo studio delle lingue a Scienze della comunicazione. Ulteriori notizie sono presenti nelle pagine che la presente Guida dedica al Centro Linguistico di Ateneo (CLA), e nelle pagine web del Centro stesso.

Obiettivi formativi specifici.

Il Corso di Laurea in Scienze della comunicazione fornisce ai laureati gli strumenti teorici, metodologici e tecnici di una formazione di base e professionale nei diversi settori e discipline della comunicazione.

I laureati in Scienze della Comunicazione disporranno di:
* conoscenze e capacità di analisi dei contesti socio-economici, politici e culturali che influenzano i processi di comunicazione sociale e il funzionamento delle organizzazioni comunicative nella società contemporanea, con particolare riferimento alla legislazione e alle politiche dell’informazione e della comunicazione;
* conoscenze e capacità di analisi delle strutture e dei processi della comunicazione nelle loro diverse forme e livelli, dalla comunicazione interpersonale faccia a faccia fino ai sistemi complessi della comunicazione mediata;
* conoscenze e capacità di uso efficace della lingua italiana e di due lingue dell’Unione Europea, in forma orale e scritta, anche con riferimento ai linguaggi settoriali e specialistici propri delle professioni della comunicazione;
* conoscenze e capacità di analisi delle logiche, delle forme organizzative, dei linguaggi dei diversi media: stampa, cinema, radio, televisione, nuovi media informatici;
* conoscenze e capacità di analisi delle problematiche relative ai diversi campi applicativi della comunicazione pubblica, politica, d’impresa, pubblicitaria;
* competenze e abilità di gestione delle relazioni con il pubblico (utenti, clienti, cittadini) nelle organizzazioni e amministrazioni pubbliche, private e non profit;
* competenze e abilità di base necessarie alla ideazione e realizzazione di testi e prodotti relativi a:
° comunicazione giornalistica (della carta stampata, dei media audiovisivi, dei nuovi media on line)
° prodotti di intrattenimento e fiction (copioni, sceneggiature, format, etc)
° prodotti pubblicitari
° prodotti per la media education

Titolo di studio rilasciato.

dottore in Scienze della Comunicazione

Descrittori di Dublino: I – Conoscenza e capacità di comprensione

I laureati in Scienze della Comunicazione disporranno di:
* conoscenze e capacità di analisi dei contesti socio-economici, politici e culturali che influenzano i processi di comunicazione sociale e il funzionamento delle organizzazioni comunicative nella società contemporanea, con particolare riferimento alla legislazione e alle politiche dell’informazione e della comunicazione;
* conoscenze e capacità di analisi delle strutture e dei processi della comunicazione nelle loro diverse forme e livelli, dalla comunicazione interpersonale faccia a faccia fino ai sistemi complessi della comunicazione mediata;
* conoscenze e capacità di uso efficace della lingua italiana e di due lingue dell’Unione Europea, in forma orale e scritta, anche con riferimento ai linguaggi settoriali e specialistici propri delle professioni della comunicazione;
* conoscenze e capacità di analisi delle logiche, delle forme organizzative, dei linguaggi dei diversi media: stampa, cinema, radio, televisione, nuovi media informatici;
* conoscenze e capacità di analisi delle problematiche relative ai diversi campi applicativi della comunicazione pubblica, politica, d’impresa, pubblicitaria;
* competenze e abilità di gestione delle relazioni con il pubblico (utenti, clienti, cittadini) nelle organizzazioni e amministrazioni pubbliche, private e non profit;
* competenze e abilità di base necessarie alla ideazione e realizzazione di testi e prodotti relativi a:
° comunicazione giornalistica (della carta stampata, dei media audiovisivi, dei nuovi media on line)
° prodotti di intrattenimento e fiction (copioni, sceneggiature, format, etc)
° prodotti pubblicitari
° prodotti per la media education

II – Capacità di applicare conoscenza e comprensione

Risultati d’apprendimento previsti e competenze da acquisire (secondo i criteri richiesti dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, MIUR).
Il laureato in Scienze della comunicazione avrà acquisito conoscenze e capacità di comprensione in ordine a:
* le principali prospettive teoriche e di ricerca sulla comunicazione delle diverse discipline: psicologia, sociologia, semiotica, linguistica;
* elementi di diritto, economia, storia contemporanea, storia dell’arte, filosofia, che gli consentano di saper contestualizzare i processi comunicativi nei più ampi processi storici, sociali e culturali, ma anche offrire contenuti, idee, spunti, cioè una “riserva culturale” a cui attingere per l’ideazione e produzione di testi e prodotti comunicativi (vedi: secondo descrittore);
* le principali teorie e ricerche empiriche sulla dinamica della comunicazione interpersonale faccia a faccia, con riferimento agli aspetti verbali e non verbali;
* le teorie e le ricerche empiriche sulla dimensione comunicativa nelle organizzazioni in genere e, in particolare, sulle organizzazioni di produzione e diffusione dell’informazione e della comunicazione (redazioni, uffici comunicazione, etc.), con particolare riferimento alla struttura gerarchica e funzionale e alle relazioni comunicative interne;
* le teorie e le ricerche empiriche sulle logiche, le forme organizzative e i linguaggi dei diversi media e tecnologie della comunicazione (stampa quotidiana e periodica, cinema, radio, TV, media informatici);
* le teorie e le ricerche empiriche sulla comunicazione in diversi contesti sociali e istituzionali: comunicazione pubblica, politica, d’impresa, pubblicitaria.

III – Autonomia di giudizio

Capacità di valutazione e giudizio
Il laureato in Scienze della comunicazione avrà acquisito autonomia di giudizio in relazione a:
* capacità di individuare, valutare e trattare dati e informazioni nei diversi campi di applicazione, anche in considerazione della attendibilità e affidabilità delle fonti;
* capacità di valutazione della qualità dei prodotti e dei testi comunicativi in riferimento ad una serie complessa di parametri di tipo estetico, etico e di mercato;
* capacità di valutare i contesti e gli ambienti in cui operano i soggetti della comunicazione, con riferimento ai pubblici, alla concorrenza, etc.;
* capacità di reperimento, analisi e valutazione dei dati sui pubblici della comunicazione e dei media, con particolare riferimento alle tecniche quantitative e qualitative di analisi dell’audience e della readership, e all’analisi dei consumi culturali;
* capacità di valutazione delle opzioni legate alla deontologia professionale e al principio di responsabilità nella comunicazione, con particolare riferimento:
° ai contenuti della comunicazione secondo lo specifico ambito comunicativo (ad esempio nell’informazione giornalistica: i criteri della attendibilità, completezza, verificabilità, etc.);
° alla tutela del diritto all’informazione completa e trasparente (di cittadini, utenti, clienti, etc.);
° al rispetto del diritto alla riservatezza e alla privacy;
° alla tutela dei soggetti deboli.

IV – Abilità comunicative

Abilità comunicative
Il laureato in Scienze della comunicazione avrà acquisito le seguenti abilità comunicative:
* capacità di rivolgersi a pubblici specializzati di professionisti ed operatori dell’informazione e della comunicazione e pubblici non specializzati attraverso una pluralità di modalità espressive:
* capacità di comunicazione in pubblico, con adeguata consapevolezza degli aspetti verbali e non verbali e capacità di comprendere le caratteristiche della situazione comunicativa;
* capacità di uso competente ed efficace, in forma orale e scritta della lingua italiana, della lingua inglese e di un’altra lingua dell’Unione europea;
* capacità di usare in modo competente i linguaggi settoriali e specialistici, unitamente alla capacità di semplificazione di tali linguaggi (comunicazione giornalistica, comunicazione pubblica, etc.);
* capacità di base relative ai metodi e alle tecniche di produzione di testi audiovisivi e multi-mediali;
* capacità di utilizzare i principali programmi informatici di scrittura ed esposizione di dati e immagini (word, excel, powerpoint);
* capacità di scrittura ed elaborazione di testi su web.

Per ciò che riguarda la comunicazione orale e scritta, nelle loro diverse forme, il laureato avrà acquisito la capacità di usare correttamente ed efficacemente la lingua italiana e due lingue dell’Unione europea.

V – Capacità di apprendimento

Capacità di apprendimento
Il laureato in Scienze della comunicazione avrà sviluppato le seguenti capacità di apprendimento:
* acquisizione delle capacità di lettura attiva di testi scientifici;
* acquisizione di un metodo di studio che conduca allo sviluppo e alla valorizzazione delle capacità logiche, di analisi, di sintesi e critiche, con particolare riferimento alle scienze della comunicazione;
* acquisizione di modalità di gestione dei tempi di preparazione e delle situazioni di stress e ansietà connesse allo svolgimento delle prove di esame;
* capacità di apprendimento ed applicazione creativa di metodologie di analisi e di ricerca empirica per l’analisi della comunicazione e dei media (testi e prodotti, processi, pubblici, consumi, etc.) con riferimento alle situazioni concrete ed ai mutamenti organizzativi e tecnologici;
* capacità di apprendere metodologie di analisi e di soluzione di problemi (problem analysis e problem solving) con particolare riferimento alle situazioni e ai problemi organizzativi;
* apprendimento delle capacità di analisi e valutazione delle situazioni interattive al fine di valorizzare le occasioni di cooperazione e di limitare incomprensioni e conflitti;
* capacità di auto-valutazione delle proprie competenze, capacità e attitudini, anche in relazione alla scelta dei percorsi formativi futuri e degli ambiti lavorativi più idonei (auto-orientamento);
* capacità di apprendere ad apprendere secondo le esigenze di contesti sociali e tecnologici in rapido mutamento.